Massimo Stronati lavora nel campo dell’arredamento e dell’architettura d’interni da più di 30 anni.
Rappresenta importanti aziende nazionali ed internazionali, mentre con altre collabora stabilmente con l’obiettivo di garantire ai suoi clienti un’offerta completa e di qualità.
Ha realizzato arredi e allestimenti prestigiosi per uffici, alberghi, ristoranti, residenze.
Professionalità e competenza gli hanno consentito di rispondere efficacemente alle esigenze di clienti importanti nell’editoria, nei servizi, nell’industria, nel settore bancario.
Con approfondita conoscenza delle aziende, del mercato e delle tendenze, supporta professionisti nel progetto e nella realizzazione di opere semplici e complesse, di grande o piccola dimensione.
La sua attività si è sviluppata con crescente intensità anche all’estero. Negli ultimi anni ha realizzato progetti a Dubai, dove ha stabilito relazioni con nuovi partner internazionali.
Gli allestimenti curati da Massimo Stronati in Italia e all’esterno sono numerosissimi. Tra i lavori più significativi realizzati a Roma, si segnalano: La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Corriere dello Sport, Oracle, British Council, Sorain Cecchini Tecno, Terna, Metlife e varie filiali della Banca Popolare di Sondrio.
In altre città italiane: le sedi AC Milan e Vittoria Assicurazioni a Milano, Università Sophia a Figline Valdarno, Stante Ecotrans a Caderago e Pomezia, Telelia a Marcianise, Reggio Calabria, Cagliari e Benevento.
All’estero: gli uffici Marlin a Dubai e la Presidenza dell’Ucraina a Kiev.
Nel campo alberghiero e della ristorazione, si segnalano alcune realizzazioni molto apprezzate: i ristoranti Le Vele e Mamma Mia a Roma e gli hotel Cacciani a Frascati e Duke a Roma.
L’attività di Massimo Stronati ha profonde radici in una tradizione famigliare che conta tre generazioni.
Il nonno Angelo era ebanista apprezzato per la qualità della sua produzione e per la grande cura dei dettagli.
Angelo ha trasmesso al figlio Franco l’interesse per i mobili e l’architettura d’interni. Passione che si è sviluppata in una lunga attività di rappresentanza di alcune tra le più prestigiose aziende nazionali.
Massimo ha iniziato a lavorare nell’agenzia del padre a metà degli anni 80, prima di intraprendere, pochi anni dopo, la propria carriera indipendente. Da allora la sua attività è cresciuta con un deciso ampliamento del campo d’azione, grazie a rapporti con nuove aziende, con professionisti, con una clientela più vasta e qualificata.